NEOBOROCILLINA C*16PAST S/Z - farmaidea24.com
29%

NEOBOROCILLINA C*16PAST S/Z


Marca:

ALFASIGMA SpA

AIC:

022632184

Ultimo pezzo disponibile
€ 9,70
€ 6,90
Risparmio
€ 2,80
Prezzo più basso praticato nei 30 giorni:
€ 6,90
1
Spedizione gratuita da € 59.9
Si prega di inserire il codice fiscale in fase di registrazione per ricevere lo scontrino fiscale
Logo farmacia autorizzata
Dettagli Prodotto
1,2 MG + 70 MG PASTIGLIE CON VITAMINA C SENZA ZUCCHERO 16 PASTIGLIE IN BLISTER PVC-PE-PVDC/AL
Denominazione
NEO BOROCILLINA 1,2 mg + 70 mg pastiglie con vitamina C senza zucchero
2,4 diclorobenzil alcool, acido ascorbico
Indicazioni terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serve
Neo Borocillina pastiglie con vitamina C senza zucchero contiene i principi attivi 2,4 diclorobenzil alcool e acido ascorbico ed appartiene ad una categoria di farmaci detti antisettici (antibatterici) del cavo orofaringeo (bocca e gola), utilizzati per la cura dei sintomi delle malattie infiammatorie della bocca e della gola.
Il 2,4 diclorobenzil alcool svolge un'azione antisettica (antibatterica) locale del cavo orale. Inoltre la vitamina C (acido ascorbico) rappresenta un utile aiuto nel trattamento delle malattie da raffreddamento.

Le pastiglie di Neo Borocillina pastiglie con vitamina C senza zucchero, dal gradevole sapore, sono indicate come disinfettante del cavo orofaringeo (bocca e gola) e danno una piacevole sensazione di fresco.

Neo Borocillina pastiglie con vitamina C senza zucchero:
• ha un'azione disinfettante e antibatterica nei confronti di numerosi germi che possono provocare malattie del cavo orale;
• ha un'azione battericida rapida (elimina i batteri) ed ha un effetto prolungato.

Neo Borocillina pastiglie con vitamina C senza zucchero può essere utilizzata da chi deve evitare di assumere saccarosio (zucchero) ed è quindi particolarmente indicata per quei pazienti che devono controllare l'assunzione di zuccheri e di calorie durante la giornata.

Inoltre, non contenendo zucchero, Neo Borocillina pastiglie con vitamina C senza zucchero non provoca l'insorgenza di carie dentale.
Leggi di più